• E-books
  • Partner
  • Contact Us
Friday, January 27, 2023
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Yemen: il terzo fronte jihadista?

by Osservatorio
12 March 2017
in Analysis, Jihad watch
Reading Time: 2 mins read
0
Yemen: il terzo fronte jihadista?
Share on FacebookShare on Twitter

In Yemen la proclamazione da parte di al-Qaeda del “proprio” Califfato potrebbe aprire una nuova escalation di violenza nella regione (Di Nino Orto) Mentre in Siria la recente tregua tra governativi e ribelli potrebbe in un futuro non troppo lontano portare ad una cessazione del conflitto, una nuova e inquietante sfida per la comunità internazionale si delinea in Yemen, con la proclamazione da parte di al-Qaeda del “proprio” Califfato nel Paese che potrebbe aprire una nuova escalation di violenza nella regione ed un terzo fronte jihadista.

yemen44

Alle prese con una crisi senza precedenti e scalzata dalla improvvisa ascesa dello Stato islamico nel 2013 l’AQAP o al-Qaeda nella Penisola arabica, un tempo uno degli “affiliati” più potenti dell’organizzazione di Osama Bin Laden, ha rischiato di scomparire dopo l’onda d’urto provocata dalla ribellione della popolazione sciita degli Houthi. Almeno fino all’intervento dell’Arabia Saudita che, seppur indirettamente, ha senz’altro “agevolato” la rinascita del gruppo.

Dopo l’entrata in guerra della casa reale saudita, la milizia ha guadagnato terreno, ed ora governa apertamente un mini-stato, con una rendita stimata in 100 milioni di dollari ottenuti, in parte, grazie alla conquista ed il controllo del terzo porto dello Yemen.

Se la capitale del sedicente Stato Islamico del Siraq è la città siriana di Raqqa, quella dello pseudo-califfato di al-Qaeda in Yemen è senz’altro Mukalla, una città portuale di 500 mila abitanti e che già vede forme di proto-governo come l’imposizione delle tasse, gestione del territorio, nonchè il controllo del traffico navale.

La situazione generale, descritta dalla Reuters, sarebbe stata confermata da molti diplomatici, funzionari di sicurezza yemeniti, nonchè sheikh locali e attivisti di Mukalla.

YEMEN

Inoltre, secondo fonti citate dalla Reuters, il gruppo avrebbe almeno 1000 combattenti asserragliati nella città, controllerebbe circa 600 chilomentri di costa, continuando ad accattivarsi le simpatie della popolazione del Sud, da anni emarginata dalle elitè politiche del nord del Paese.

Adottando molte delle tattiche dello Stato Islamico in Siraq l’AQAP ha senz’altro ampliato il proprio feudo dopo l’offensiva saudita contro gli Houthi, permettendo al gruppo di conquistare e consolidare molte posizioni strategiche nello Yemen del Sud. Ora il rischio è quello di trovarsi di fronte ad una nuova guerra jihadista e interconfessionale. 

(di Nino Orto) Mentre in Siria, la recente tregua raggiunta tra governativi e ribelli, potrebbe indicare una progressiva stabilizzazione delle rispettive sfere d’influenza nel Paese permettendo nel prossimo futuro una cessazione delle ostilità in Yemen la proclamazione da parte di al-Qaeda del “proprio” Califfato locale nel sud del Paese potrebbe aprire una nuova sanguinosa escalation di violenza nella regione.

 

Related

Tags: AQAPOsservatorio MashrekYemen
ShareTweetSendShare
Previous Post

Siraq: dall’assedio di Aleppo al flop Ramadi

Next Post

Syria: the Raqqa Campaign and its consequences

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
Syria: the Raqqa Campaign and its consequences

Syria: the Raqqa Campaign and its consequences

Leave a Reply Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recommended

Mosul Plan: Carter Offers Details on USA Deployment

Mosul Plan: Carter Offers Details on USA Deployment

7 years ago
2014: L’anno nero dell’Iraq

Siria:colloqui di pace o di guerra?

7 years ago

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Partner
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Work with us: +1 234

© 2021 Osservatorio Mashrek

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • In-Depth
  • Dossier
  • Interview
  • Analysis
  • Jihad watch
  • Cartoons
  • E-books
  • Partner
  • Contact Us

© 2021 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}