• E-books
  • Partner
  • Contact Us
Friday, February 3, 2023
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Abu Azrael: il Rambo iracheno contro lo Stato Islamico

by Osservatorio
12 March 2017
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Abu Azrael: il Rambo iracheno contro lo Stato Islamico
Share on FacebookShare on Twitter

“Nei video su Youtube che lo ritraggono Abu Azrael brandisce alternativamente un’ascia, una spada, una mitragliatrice, mentre combatte in prima linea” (Di Redazione) Per alcuni è semplicemente un killer fin troppo pubblicizzato. Per molti è un eroe che combatte in prima linea contro le barbarie dei jihadisti di Abu Bakr al-Baghdadi. Di certo, è uno dei più seguiti e osannati tra i leader delle milizie paramilitari sciite che da più di un anno combattono contro lo Stato Islamico in Iraq.  Lui è Ayyub Faleh al-Rubaie,  meglio conosciuto con il nome di battaglia Abu Azrael,  comandante delle al-Kataib Imam Ali e il combattente più temuto dallo Stato Islamico, che in breve è diventato una vera e propria icona social tra gli iracheni.

Il rambo iracheno

Il personaggio

Le versioni che descrivono la sua vita privata sono contrastanti. Alcune, rilasciate dalla stampa irachena, vorrebbero Abu Azrael come un ex-docente di educazione fisica con un passato da campione di Taekwondo. Altre invece, tra cui la recente intervista rilasciata dallo stesso al-Rubaie all’AFP, non menzionano alcuna esperienza “universitaria” ma descrivono il Rambo iracheno come un combattente di lungo corso, con esperienze che spaziano dalla militanza nel Mahdi Army- una milizia che ha combattuto le forze USA in Iraq- all’arruolamento come volontario nelle milizie sciite accorse in Siria in aiuto di Damasco.

Da miliziano a icona social

https://www.youtube.com/watch?v=chjWgios_Cwembed]

La storia

Nei video su Youtube che lo ritraggono Abu Azrael brandisce alternativamente un’ascia, una spada, una mitragliatrice, mentre combatte in prima linea, con il suo umorismo sul campo di battaglia che è diventato leggendario tra le masse irachene così come la sua personale lotta contro lo Stato islamico. La sua pagina Facebook ha superato i 300 mila “mi piace” ed è ormai un indiscussa icona dei social iracheni. Ma chi è veramente l’uomo che migliaia di utenti hanno definito il “padre dell’arcangelo della morte”?

Indipendentemente dai dettagli della sua vita, per molti esperti di Iraq la storia di Abu Azrael è altamente significativa per comprendere la macchina della propaganda governativa nel Paese, nonchè sul crescente peso politico che le milizie religiose continuano a guadagnare all’interno dello scenario politico iracheno. Secondo Phillip Smyth, un esperto di milizie sciite presso l’Università del Maryland e blogger del sito Hezbollah Cavalcade, la “promozione” del soldato eroe farebbe infatti parte di una sofisticata strategia iraniana per influenzare i cuori e le menti degli iracheni, con imprese eroiche e dimostrazioni di forza del “campione sciita”  che sarebbero create a tavolino al fine di ammorbidire gli animi della popolazione rispetto alla crescente presenza dei Pasdaran in Iraq. Operazione che, ad oggi, sembra stia funzionando bene.
 

(Di Redazione) Per alcuni è semplicemente un killer fin troppo pubblicizzato. Per molti è un eroe che combatte in prima linea contro le barbarie dei jihadisti di Abu Bakr al-Baghdadi. Di certo, è uno dei più seguiti e osannati tra i leader delle milizie paramilitari sciite che da più di un anno combattono contro lo Stato Islamico in Iraq.

Related

Tags: Abu Azraelguerra interconfessionale iraqIranIraqmilizie sciitePasdaran in IraqStato Islamico
ShareTweetSendShare
Previous Post

Siria: si prepara l’offensiva di Assad su Aleppo?

Next Post

(2001-2015) Come si è privatizzata la guerra

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
(2001-2015) Come si è privatizzata la guerra

(2001-2015) Come si è privatizzata la guerra

Leave a Reply Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recommended

Iraq: la controffensiva di Baghdad

Iraq: la controffensiva di Baghdad

8 years ago
Is Egypt Planning For A Palestinian Resettlment In Sinai?

Is Egypt Planning For A Palestinian Resettlment In Sinai?

5 years ago

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Partner
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Work with us: +1 234

© 2021 Osservatorio Mashrek

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • In-Depth
  • Dossier
  • Interview
  • Analysis
  • Jihad watch
  • Cartoons
  • E-books
  • Partner
  • Contact Us

© 2021 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}