• E-books
  • Partner
  • Contact Us
Saturday, March 25, 2023
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Iraq: un Esercito poco marziale

by Osservatorio
12 March 2017
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Iraq: un Esercito poco marziale
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora guai per l’esercito iracheno che, dopo lo scandalo dei “soldati fantasma”, adesso deve anche rendere conto della poca professionalità dei propri soldati nella regione di al-Anbar, teatro di scontro tra Baghdad e le milizie jihadiste.

(di Nino Orto) Ancora guai per l’esercito iracheno che, dopo lo scandalo dei “soldati fantasma”, adesso deve anche rendere conto della poca professionalità dei propri soldati nella regione di al-Anbar, teatro di scontro tra Baghdad e le milizie jihadiste.

A riferirlo un parlamentare iracheno che ha rivelato mercoledi’ scorso come circa il 75% dell’esercito iracheno in Anbar sia «fuggito», chiamando in causa il Comandante in Capo delle Forze Armate, il Premier Haider Abadi, per avviare tutte le indagini del caso, che il politico iracheno ha descritto come «grave».

Il parlamentare, riprendendo quanto detto dal Consiglio dei Rappresentanti iracheni della provincia di Anbar, ha infatti dichiarato come nel Comando delle operazioni nella regione fossero presenti solo il 25% dei soldati ufficialmente registrati, in una provincia considerata il fronte più importante nella guerra contro lo Stato Islamico.

Il Ministro della Difesa iracheno Khaled al-Obeidi, ha visitato nei giorni scorsi la provincia, al fine di osservare la realtà sul campo e avvallando tali informazioni. Il ministro aveva in precedenza chiesto di “costruire un esercito privo di clientelismo e professionale“, sottolineando la necessità di “eliminare il settarismo all’interno delle forze armate e aumentare la selezione di elementi efficienti“.

Il Ministero della Difesa ha anche dichiarato come “al-Obeidi abbia discusso con una delegazione di militari statunitensi per armare l’esercito iracheno, per ottenere tutto il supporto necessario per continuare la sua guerra contro i militanti islamici, nonchè rafforzare i legami di cooperazione tra gli iracheni“.

Un portavoce dell’ufficio del Primo ministro iracheno ha quindi spiegato come “il premier Abadi abbia ordinato nelle ultime settimane l’applicazione di procedure rigorose per scoprire i soldati non conformi e la scoperta di anomalie nelle forze armate, in particolare attraverso la distribuzione di stipendi per servizi inesistenti“, aggiungendo che questo processo sarà applicato in tutte le istituzioni statali.

 

(di Nino Orto)Ancora guai per l’esercito iracheno che, dopo lo scandalo dei “soldati fantasma” adesso deve anche rendere conto della poca professionalità dei propri soldati nella regione di al-Anbar,in Iraq, teatro di scontro tra Baghdad e le milizie jihadiste.A riferirlo un parlamentare iracheno che ha rivelato mercoledi’ scorso come circa il 75% dell’esercito iracheno in Anbar sia «fuggito», chiamando in causa il Comandante in Capo delle Forze Armate, il Premier Haider Abadi.

 

Related

Tags: Al-anbarBaghdadconsiglieri militari statunitensiEsercito irachenoHaider AbadiIraqISISjihadismoKhaled al-Obeidistati unitiStato Islamico
ShareTweetSendShare
Previous Post

Arabia Saudita: il Re è morto?

Next Post

Petrolguerra: la risposta dell’Iran

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
Petrolguerra: la risposta dell’Iran

Petrolguerra: la risposta dell'Iran

Leave a Reply Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recommended

Syria: the Raqqa Campaign and its consequences

Syria: the Raqqa Campaign and its consequences

7 years ago
The Iraqi Civil War: What will happen after the battle of Mosul?

The Iraqi Civil War: What will happen after the battle of Mosul?

7 years ago

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Partner
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Work with us: +1 234

© 2021 Osservatorio Mashrek

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • In-Depth
  • Dossier
  • Interview
  • Analysis
  • Jihad watch
  • Cartoons
  • E-books
  • Partner
  • Contact Us

© 2021 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}