• E-books
  • Contact Us
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Se la Russia scarica Bashar al-Assad

by Nino Orto
7 Gennaio 2025
in Analisi
Reading Time: 2 mins read
0
Gli ultimi giorni di Hassan Nasrallah

(By Nino Orto)”Bashar al-Assad fuori?” La Russia sgancia la sua bomba politica a pochi mesi dalle nuove elezioni presidenziali in Siria. Anni di conflitti locali, regionali ed internazionali mai risolti hanno riacceso diatribe tra gli alleati del fronte a sostegno del dittatore.

Troppe le divergenze. Politiche, come ad esempio la mancata stesura di una nuova Costituzione maggiormente inclusiva nonostante le promesse degli Assad nonchè la presenza dei Pasdaran in tutti i gangli di potere di Damasco. Militari, come la situazione ad Idlib che rimane in mano ai ribelli e con Ankara che ha già messo in chiaro di  non avere nessuna intenzione di cedere di un millimetro sulle postazioni lungo il confine.

Una grattacapo per il Cremlino, sempre piu’ deciso ad uscire dall’impasse che si è creato nel Paese e che sta drenando da quasi un decennio ingenti risorse. La tempesta perfetta per il Presidente siriano, che adesso deve far fronte ad una sempre più probabile convergenza di interessi tra Mosca-Washington-Bruxelles per porre fine al suo regno di terrore.

Tutto questo mentre la proposta relativa a un piano americano-europeo per aumentare la pressione politica sul regime non solo non è stata abbandonata ma addirittura implementata. Accogliendo in questo senso le richieste di Mosca per evitare uno scontro diretto con Teheran e sganciare in maniera “morbida” il regime siriano dagli Ayatollah.

Sul piano  interno, effetti in questo senso si sono visti durante il mese scorso, con un inusuale aumento di attacchi israeliani contro target iraniani in tutto il paese, particolarmente verso la Quarta Divisione guidata da Maher al-Assad. Negli ultimi tempi si è anche assistito ad inusuali discorsi sulla potenziale struttura del nuovo governo e sul destino del clan degli Assad, nonchè di possibili nomenclature idonee alla candidatura per la presidenza del Paese.

Sul piano esterno, tra poche settimane entrerà in vigore il Caesar Act negli Stati Uniti sulle torture perpetrate da Damasco in concomitanza con la pubblicazione del rapporto OPCW, che confermerà la responsabilità del regime negli attacchi con il gas sarin contro i civili di Hama nel marzo 2017.

La posizione del Cremlino sembra essere chiara: sostenere la continuità dello Stato siriano e non di una particolare famiglia o clan. La Russia non è piu’ in grado di gestire la situazione politicamente ed economicamente. La comunanza negli obiettivi strategici tra Teheran/Damasco e Mosca sembrano essere infatti arrivati al capolinea.

I prossimi mesi porteranno con sè importanti sviluppi sull’evoluzione del conflitto e sugli assetti politici in Siria. Resta da vedere come reagirà l’Iran, che ha ancora molte carte da giocare sul campo.

Tags: AssadNino OrtoRussiasyriaSyrian Civil WarTeheran
ShareTweetSendShare
Previous Post

Iraq: perchè il Califfato sopravviverà

Next Post

TRA I “DIMENTICATI DAL MONDO” IN BOSNIA

Nino Orto

Nino Orto

Nino Orto è un giornalista freelance specializzato in geopolitica e conflitti del Medio Oriente, con un focus particolare su Iraq, Siria e le dinamiche delle guerre nella regione. Da oltre dieci anni, analizza e racconta dal campo le aree di crisi più complesse al mondo, tra cui il conflitto israelo-palestinese, la guerra in Ucraina, il fenomeno delle migrazioni verso l’Europa, il jihadismo internazionale e le tensioni interreligiose tra sunniti e sciiti. Le sue analisi sono state pubblicate su testate internazionali come The New Arab e Fanack Chronicle, nonché su media italiani come Il Manifesto, The Post Internazionale e Equilibri. Nel 2014, ha fondato Osservatorio Mashrek, una piattaforma di approfondimento dedicata alle trasformazioni politiche e sociali della regione mediorientale. E’ autore del libro “Business, Piombo, Dollari: La privatizzazione della guerra irachena”, un’analisi dettagliata sul ruolo delle compagnie militari private nel conflitto iracheno e sulle implicazioni economiche e politiche della esternalizzazione della gestione della guerra ai privati.

Next Post
TRA I “DIMENTICATI DAL MONDO” IN BOSNIA

TRA I "DIMENTICATI DAL MONDO" IN BOSNIA

Iscriviti alla newsletter

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)

© 2025 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home – It
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Contatti

© 2025 Osservatorio Mashrek

×