• E-books
  • Partner
  • Contact Us
Sunday, March 26, 2023
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Siria: la guerra dei robot

by Osservatorio
12 March 2017
in News
Reading Time: 5 mins read
0
Siria: la guerra dei robot
Share on FacebookShare on Twitter

 “Recentemente, il capo del personale generale delle forze armate russe, generale Valery Gerasimov, ha dichiarato come la Russia stia cercando di automatizzare completamente la battaglia, e forse presto si assisterà a gruppi d’assalto robotici che condurrano la guerra in modo indipendente”

(Di Redazione) Lo scorso dicembre, in Siria, per la prima volta nella Storia, si è assistito ad una offensiva militare condotta da robot. E’ avvenuto nella provincia di Latakia, quando unità dell’esercito dell’esercito siriano, con il supporto di specialisti di Mosca e robot da combattimento russi, hanno ri-conquistato ai ribelli la torre strategica di “Syriatel“, 754m di altezza.

Nella provincia di Latakia, sono stati infatti dispiegati e testati con successo i primi gruppi robotizzati da combattimento, e in particolare il robot telecomandato “Platform-M“, montato su un telaio cingolato e armato con 4 lanciarazzi e una mitragliatrice Kalashnikov controllata a distanza, ed utilizzato per l’attacco contro obiettivi fissi e mobili. 

argo

A cui si aggiunge un complesso robot da combattimento chiamato “Argo“, controllato da remoto e progettato per effettuare la ricognizione e offrire supporto di fuoco ravvicinato.“Argo” pesa circa 1 tonnellata ed ha un autonomia di 20 ore. La lunghezza della macchina è 3,4 m di larghezza per 1,85 m di larghezza. A terra ha una velocità massima di 20 chilometri all’ora, che si riducono a 4,6 km/h in modalità anfibia. Il sistema robotico di combattimento è inoltre armato con una mitragliatrice 7,62 mm, tre RPG-26, due lanciagranate RShG-2.

argo 1

Recentemente, il capo del personale generale delle forze armate russe, generale Valery Gerasimov, ha dichiarato come la Russia sta cercando di automatizzare completamente la battaglia, e forse presto si assisterà a gruppi d’assalto robotici che condurrano la guerra in modo indipendente. Utilizzando le più moderne attrezzature munite di altissima tecnologia, questi robot permettono, infatti, al centro di comando russo di fornire una guida costante per le truppe di combattimento e per il comando della Marina Militare senza rischiare la vita di un solo uomo.

L’ intervento militare russo in Siria ha notevolmente rafforzato l’esercito siriano dall’accerchiamento in cui era finito ed ha e migliorato sensibilmente il morale delle truppe. L’esercito di Bashar al-Assad non è più lo stesso di quello di cinque mesi fa, in gran parte sconfitto. I massicci raid aerei russi hanno ripristinato la fiducia dei comandanti nella loro capacità di vincere. Armi all’avanguardia stanno raggiungendo le unità di combattimento con consiglieri militari russi pronti a insegnare all’esercito siriano come usarli all’interno di avanzati metodi di guerra.
In questo contesto, sono numerosi gli analisti che annunciano l’imminente massiccia offensiva per riconquistare Aleppo, la seconda città della Siria, da parte di russi, iraniani, siriani ed hezbollah. Le milizie ribelli che occupano diverse parti della città hanno respinto fino ad ora tutti gli assalti precedenti, ma sono in molti a credere che le nuove armi robotiche potrebbero invertire le sorti della battaglia. Una vittoria ad Aleppo viene vista da Mosca, Teheran e Damasco come un punto di svolta per arginare la marea della guerra costringendo i ribelli siriani ad accettare la fine della ribellione, e rendere chiaro come la loro unica opzione sia quella di aderire al processo di pace avviato dalla Russia sul futuro della Siria.

 

(Di Redazione) Lo scorso dicembre, in Siria, per la prima volta nella Storia, si è assistito ad una offensiva militare condotta da robot. E’ avvenuto nella provincia di Latakia, quando unità dell’esercito dell’esercito siriano, con il supporto di specialisti di Mosca e robot da combattimento russi, hanno ri-conquistato ai ribelli la torre strategica di “Syriatel”, 754m di altezza.

 

Related

Tags: battaglia per AleppoOsservatorio Mashrekribelli sirianirobot d'assaltoRussiasiria
ShareTweetSendShare
Previous Post

Stato Islamico: inferno e ritorno

Next Post

Siria:colloqui di pace o di guerra?

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
2014: L’anno nero dell’Iraq

Siria:colloqui di pace o di guerra?

Leave a Reply Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recommended

Goodbye Iraq

Goodbye Iraq

6 years ago
Siria: si prepara l’offensiva di Assad su Aleppo?

Siria: si prepara l’offensiva di Assad su Aleppo?

7 years ago

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Partner
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Work with us: +1 234

© 2021 Osservatorio Mashrek

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • In-Depth
  • Dossier
  • Interview
  • Analysis
  • Jihad watch
  • Cartoons
  • E-books
  • Partner
  • Contact Us

© 2021 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}