• E-books
  • Partner
  • Contact Us
Friday, February 3, 2023
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Arabia Saudita- Iraq: il nuovo fronte del petrolio

by Osservatorio
12 March 2017
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Arabia Saudita- Iraq: il nuovo fronte del petrolio
Share on FacebookShare on Twitter

La strategia di Riad, che mira ad affossare gli esportatori concorrenti, arabi e non solo, che non possono permettersi di sostenere ulteriori cali del prezzo del greggio, raggiunge infatti un nuovo livello in questo gioco al ribasso.

(di Giovanni Andriolo) Sconti di inizio anno per il petrolio arabo diretto in Europa. Dopo che, a inizio gennaio, l’Arabia Saudita aveva annunciato di voler offrire il proprio petrolio sul mercato europeo con sconti tra 1,50 e 1,70 dollari al barile per tutto il mese di febbraio, anche l’Iraq, recentemente, ha proposto uno sconto di 1,60 dollari al barile per il prossimo mese rispetto ai prezzi di febbraio. Gli sconti tuttavia, sono limitati ai soli compratori europei: i clienti asiatici, di contro, vedranno un aumento dei prezzi del petrolio proveniente da Arabia Saudita e Iraq.
È questo l’ultimo capitolo dello scontro, tutto interno all’OPEC, per la conquista di nuove quote di mercato. La battaglia portata avanti dall’Arabia Saudita per l’abbassamento dei prezzi di petrolio, dimezzati rispetto al 2013, sembra infatti aver raggiunto una nuova fase. La strategia di Riad, che mira ad affossare gli esportatori concorrenti, arabi e non solo, che non possono permettersi di sostenere ulteriori cali del prezzo del greggio, raggiunge infatti un nuovo livello in questo gioco al ribasso. Un tentativo poco velato, da parte del Regno dei Saud, di conquistare nuove fette di mercato in Europa a discapito di fornitori in difficoltà, come la Russia, la Libia, diversi paesi africani, oltre ai vicino orientali in fiamme.
Una sfida che l’Iraq sembra aver accettato: la recente dichiarazione della SOMO, compagnia statale irachena, di voler procedere con sconti per i compratori europei nel mese di febbraio, ha tutta l’aria di una risposta al “gioco sporco” dei sauditi. Il tutto, mentre i due paesi stanno vivendo, a livello finanziario, una situazione opposta: ampi spazi di manovra per le casse saudite, riserve sempre più esili per Baghdad.
Riuscirà l’Iraq a vincere questo gioco al massacro contro il ricco produttore saudita? Difficile fare previsioni certe; anche se, date le circostanze, le possibilità per Baghdad di sopportare una tale pressione finanziaria non sembrano numerose.
Viene quasi da pensare, a voler essere maliziosi, che l’Iraq sia finito in una vera e propria trappola saudita.

 

(di Giovanni Andriolo) Sconti di inizio anno per il petrolio arabo diretto in Europa. Dopo che, a inizio gennaio, l’Arabia Saudita aveva annunciato di voler offrire il proprio petrolio sul mercato europeo con sconti tra 1,50 e 1,70 dollari al barile per tutto il mese di febbraio, anche l’Iraq, recentemente, ha proposto uno sconto di 1,60 dollari al barile per il prossimo mese rispetto ai prezzi di febbraio.

 

Related

Tags: Arabia SauditaGiovanni Andriologuerra economicaguerra regionaleIranIraqOsservatorio MashrekpetrolioUnione Europea
ShareTweetSendShare
Previous Post

Siria: lo Stato Islamico si espande

Next Post

Hezbollah-Israele: preparativi di guerra?

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
Hezbollah-Israele: preparativi di guerra?

Hezbollah-Israele: preparativi di guerra?

Leave a Reply Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recommended

Mosul Plan: Carter Offers Details on USA Deployment

Mosul Plan: Carter Offers Details on USA Deployment

7 years ago
The Iraqi Civil War: What will happen after the battle of Mosul?

The Iraqi Civil War: What will happen after the battle of Mosul?

6 years ago

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Partner
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Work with us: +1 234

© 2021 Osservatorio Mashrek

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • In-Depth
  • Dossier
  • Interview
  • Analysis
  • Jihad watch
  • Cartoons
  • E-books
  • Partner
  • Contact Us

© 2021 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}