• E-books
  • Partner
  • Contact Us
Sunday, September 24, 2023
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Arabia Saudita: la Monarchia vacilla?

by Osservatorio
9 March 2021
in Analysis
Reading Time: 2 mins read
0
Arabia Saudita: la Monarchia vacilla?
Share on FacebookShare on Twitter

In Arabia Saudita la crescita della popolazione, unita al calo del prezzo del petrolio, sono fattori che potrebbero creare disaffezioni e potenziali crisi interne (di Nino Orto) La monarchia dei Saud, famiglia regnante dell’Arabia Saudita nonchè custode dei due luoghi più sacri dell’Islam, sembra attualmente affrontare una fase delicatissima e cruciale della propria storia, soprattutto in relazione agli epocali cambiamenti geopolitici occorsi nella regione negli ultimi quattro anni.

Secondo “Voice of America” i Paesi del Golfo, ed in particolare l’Arabia Saudita, starebbero infatti perdendo la “comunicazione” con le giovani generazioni del proprio paese e, il prolungato abbassamento del prezzo del petrolio, secondo gli esperti, potrebbe minare seriamente quel potere di contrattazione economica tra il regime del Golfo ed i propri cittadini, che fino ad oggi aveva permesso una relativa stabilità nell’area.

L’aumento del prezzo del petrolio in passato ha permesso all’Arabia Saudita di evitare l’esposizione al tipo di disordini che hanno rovesciato i regimi in Tunisia e in Egitto nel 2011. Tenendo sotto stretto controllo i propri cittadini, e utilizzando le immense risorse finanziarie della famiglia reale per costruire scuole, ospedali, abitazioni, strade ed altri progetti sociali, hanno infatti mantenuto alto il benessere sociale, estirpando alla base qualsiasi fonte di malcontento che potesse sfociare in protesta.

Baabood Abdullah,direttore del Dipartimento di Studi del Golfo presso l’Università del Qatar, citato dall’approfondimento del network statunitense, ha tuttavia affermato come nonostante fino ad oggi Ryad sia riuscita a scongiurare numerose crisi derivanti dalle rivoluzioni arabe del 2011, i regnanti sauditi non hanno mutato la propria visione,e continuino a non aver nessun interesse verso la “categoria giovani“.

Questo, nonostante il 60% della popolazione abbia un età sotto i 40 anni, evidenziando il netto contrasto tra i governanti del paese e la “generazione Twitter” che vive nella nazione e che considera ormai “vecchio” il sistema di potere vigente. Nello stesso tempo, secondo le ultime stime economiche, l’Arabia Saudita avrebbe bisogno che il prezzo di un barile di petrolio si assestasse intorno ai 100 dollari per essere in grado di ripristinare l’equilibrio dei bilanci pubblici del passato, sottolineando le crescenti difficoltà che la dimunizione del prezzo del greggio ha causato al regno negli ultimi tempi.

In Arabia Saudita la crescita della popolazione, unita al calo del prezzo del petrolio, significa meno capacità del governo saudita di redistribuire le royalties petrolifere tra i cittadini, fattore che a sua volta potrebbe creare disaffezioni e potenziali crisi interne.Inoltre, secondo Abdullah Baabood, un’altra potenziale crisi riguarda la questione del rispetto dei diritti umani e di quelli politici, in particolare delle donne: “se i governanti del Golfo vogliono continuare con i loro sistemi, devono svilupparsi” ha dichiarato l’accademico. 

(di Nino Orto) La monarchia dei Saud, famiglia regnante dell’Arabia Saudita nonchè custode dei due luoghi più sacri dell’Islam, sembra attualmente affrontare una fase delicatissima e cruciale della propria storia, soprattutto in relazione agli epocali cambiamenti geopolitici occorsi nella regione negli ultimi quattro anni.

Related

Tags: Arabia SauditaMedio OrienteNino OrtoOsservatorio Mashrek
ShareTweetSendShare
Previous Post

Iraq: chi si ricorda di Moqtada al-Sadr?

Next Post

Siria, Iraq, ed il pantano mediorientale

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
Siria, Iraq, ed il pantano mediorientale

Siria, Iraq, ed il pantano mediorientale

Leave a ReplyCancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recommended

The Iraqi Civil War: What will happen after the battle of Mosul?

The Iraqi Civil War: What will happen after the battle of Mosul?

7 years ago
Cartoon Of The Day

Cartoon Of The Day

7 years ago

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Partner
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Work with us: +1 234

© 2021 Osservatorio Mashrek

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • In-Depth
  • Dossier
  • Interview
  • Analysis
  • Jihad watch
  • Cartoons
  • E-books
  • Partner
  • Contact Us

© 2021 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}