• E-books
  • Contact Us
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Commissione Parlamentare irachena: “Stato Islamico si rafforza”

by Osservatorio
7 Gennaio 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Commissione Parlamentare irachena: “Stato Islamico si rafforza”

La Commissione ha riferito di come gli apparati del gruppo di Baghdadi nella città di Mosul, la seconda più grande dell’Iraq, non siano stato scalfiti (di Nino Orto) La Commissione Parlamentare irachena per la Difesa e Sicurezza si è recentemente riunita per fare il punto della situazione in Iraq e nella guerra contro lo Stato Islamico. La Commissione ha riferito di come gli apparati del gruppo di Baghdadi nella città di Mosul, la seconda più grande dell’Iraq, non siano stato scalfiti, nonostante le centinaia di incursioni da parte degli Stati Uniti e degli aerei da guerra alleati.

La commissione ha inoltre specificato come, sebbene le incursioni abbiano causato qualche problema per l’organizzazione jihadista, soprattutto dopo che i raid hanno preso di mira i suoi alti dirigenti nella zona, il gruppo di Baghdadi sia ancora “pronto a combattere”.

Secondo la Commissione:

– I leader militari dello Stato islamico continuano a far affluire combattenti e mezzi a Mosul, nel tentativo di alzare il morale e rafforzare le posizioni nelle aree sotto il suo controllo nel nord e ovest dell’Iraq.

– lo Stato Islamico ha attentamente pianificato delle campagne mediatiche in cui si annunciano le uccisioni dei suoi leader per porli in clandestinità e tenerli lontani da possibili attacchi di aerei da guerra statunitensi.

-Centinaia di combattenti stranieri, per lo più provenienti dalla Cecenia, sono stati recentemente inviati a Mosul per respingere gli attacchi contro le sue periferie da parte delle forze curde e irachene.

-I curdi hanno ripreso Sinjar, roccaforte della minoranza Yazida, e hanno liberato centinaia di donne e uomini in cattività. Secondo i parlamentari iracheni, le donne e gli uomini yazidi che si sono rifiutati di convertirsi all’Islam sono stati incarcerati nelle prigioni all’interno Mosul, e non uccisi in massa.

– Esistono rapporti che indicano come lo Stato Islamico stia giustiziando i propri comandanti e combattenti dopo la riconquista di Sinjar da parte dei combattenti curdi. (Gli esperti iracheni non confermano)

-Il gruppo sta adottando nuove tattiche militari di fronte ai massicci bombardamenti aerei statunitensi, dividendo le sue forze in contingenti più piccoli e ristrutturando i depositi di munizioni.

(di Nino Orto)La Commissione Parlamentare irachena per la Difesa e Sicurezza si è recentemente riunita per fare il punto della situazione in Iraq e nella guerra contro lo Stato Islamico.La Commissione ha riferito di come gli apparati del gruppo di Baghdadi nella città di Mosul, la seconda più grande dell’Iraq, non siano stato scalfiti nonostante le centinaia di incursioni da parte degli Stati Uniti e degli aerei da guerra alleati.
Tags: Al-anbarBaghdadbombardamenti statunitensi in IraqCommissione parlamentare irachena sulla sicurezzaIraqISISMosulOsservatorio MashreksiriaStato IslamicoYazidi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Iraq: da Enduring Freedom alla minaccia ISIS

Next Post

Baghdadi-Zawahiri: la guerra civile jihadista

Osservatorio

Osservatorio

Next Post

Baghdadi-Zawahiri: la guerra civile jihadista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)

© 2025 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home – It
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Contatti

© 2025 Osservatorio Mashrek

×