Yemen: il terzo fronte jihadista?
In Yemen la proclamazione da parte di al-Qaeda del “proprio” Califfato potrebbe aprire una nuova escalation di violenza nella regione ...
In Yemen la proclamazione da parte di al-Qaeda del “proprio” Califfato potrebbe aprire una nuova escalation di violenza nella regione ...
"Strettamente interconnessi tra loro, gli esiti del conflitto siriano influenzano pesantemente gli equilibri del teatro iracheno. Il rischio è quello ...
"Ogni persona che non è a proprio agio con se stessa può essere intercettata. I reclutatori sanno sempre le parole ...
"Noi crediamo che questa generazione di bambini sia quella del Califfato. A Dio piacendo, questa generazione lotterà gli infedeli e ...
"Come precedentemente sfruttato da Zarkawi e da al-Qaeda, seppur con i dovuti distinguo, la continuità tra ex-apparato militare di Saddam ...
"Nei video su Youtube che lo ritraggono Abu Azrael brandisce alternativamente un'ascia, una spada, una mitragliatrice, mentre combatte in prima ...
E’ passato poco più di un anno dall'auto-proclamazione del califfo iracheno Abu Bakr al-Baghdadi e dall’istituzione del Califfato islamico in ...
Anche se questo aspetto non è molto conosciuto, le donne che combattono con lo Stato Islamico vanno alla ricerca di ...
L’importanza del Siraq, inizialmente sottostimata o completamente ignorata dalle maggiori agenzie di intelligence occidentali e think-thank internazionali, già dalla seconda ...
Il leader sciita tenta di mantenere le sue credenziali nazionaliste, evidenziando il suo non marginale potere all'interno dell'Iraq. (di Redazione) ...
Secondo alcuni media arabi, per il governo emiratino il problema principale sarebbe l'assenza di mezzi per il recupero dei piloti ...
Dietro l’istituzione del Califfato in Iraq si articolerebbe una chiara e ben delineata strategia, già presente in uno dei testi ...
Un'inchiesta del Washington Post svela i segreti della moglie di Baghdadi: forte, indipendente e bella (di Redazione) Il quotidiano statunitense ...
Secondo gli ufficiali statunitensi è troppo presto per dire "missione compiuta" (di Nino Orto) La cacciata dei combattenti dello Stato ...
"La sofferenza della gente di Diyala è grande, perché è diventato impossibile sapere chi è amico e chi è un ...
Ancora guai per l'esercito iracheno che, dopo lo scandalo dei "soldati fantasma", adesso deve anche rendere conto della poca professionalità ...
Sembra che Washington stia cercando in tutti i modi più una strategia di lotta contro le milizie jihadiste, che non ...
"Hacker pubblicano sul web documenti riservati sulla vicenda, tra cui un video" (di Redazione) Nuovi documenti segreti riguardo la storia ...
La portaerei transalpina "Charles de Gaulle" è pronta ad essere utilizzata per sostenere le operazioni militari contro lo Stato islamico ...
Lo Stato Islamico, galvanizzato dai successi in Iraq e Siria, si estende e rafforza a livello globale. Ora anche la ...
© 2025 Osservatorio Mashrek