• E-books
  • Contact Us
domenica, Giugno 15, 2025
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Stato Islamico: la donna del Califfo

by Osservatorio
7 Gennaio 2025
in Osservatorio Jihad
Reading Time: 2 mins read
0

Un’inchiesta del Washington Post svela i segreti della moglie di Baghdadi: forte, indipendente e bella

(di Redazione) Il quotidiano statunitense “The Washington Post” ha recentemente pubblicato un inchiesta dei giornalisti Hugh Taylor e Susan Haydmous che cerca di fare luce sulla figura di Saja al-Dulaimi, detenuta da parte delle autorità libanesi, e presunta moglie del Califfo iracheno Abu Bakr al-Baghdadi.

Secondo quanto ricostruito dall’intelligence libanese, la al-Dulaimi, bloccata qualche mese fa con documenti falsi mentre cercava di attraversare il confine siro-libanese, sarebbe stata sposata tre volte, l’ultimo sei anni fa con un cittadino iracheno per un breve periodo non superiore ai tre mesi, successivamente identificato come il leader dell’organizzazione jihadista Baghdadi. Riscontri che, secondo i funzionari, sarebbero avvallati da un certo numero di membri della famiglia Dulaimi che sono coinvolti in attività armate in Iraq e Siria, tra cui suo padre Hamid, che ha giurato fedeltà allo Stato Islamico, ed è stato ucciso mentre combatteva nei pressi di Homs.

L’approfondimento, basato su dichiarazioni di funzionari e militari libanesi, la descrive come una donna “forte e indipendente“, che avrebbe trasferito negli ultimi anni “non meno di 200 mila dollari” ai jihadisti attivi lungo il confine tra Siria e Libano. Secondo i funzionari libanesi era infatti “facile” per la al-Dulaimi accedere ai campi profughi siriani nella città di Arsal, nella regione montana nel nord del Libano, dove sono attivi i traffici transfrontalieri.

 

(di Redazione) Il quotidiano statunitense “The Washington Post” ha recentemente pubblicato un inchiesta dei giornalisti Hugh Taylor e Susan Haydmous che cerca di fare luce sulla figura di Saja al-Dulaimi, detenuta da parte delle autorità libanesi, e presunta moglie del Califfo iracheno Abu Bakr al-Baghdadi.

Correlati

Tags: Iraqjihadismolibanomoglie di BaghdadiOsservatorio MashrekSaja al-DulaimisiriaStato Islamico
ShareTweetSendShare
Previous Post

Golan: i timori di Israele

Next Post

Iraq: il libro segreto dello Stato Islamico

Osservatorio

Osservatorio

Next Post

Iraq: il libro segreto dello Stato Islamico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)

© 2025 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home – It
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Contatti

© 2025 Osservatorio Mashrek

×