• E-books
  • Contact Us
domenica, Giugno 15, 2025
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Golan: i timori di Israele

by Osservatorio
7 Gennaio 2025
in Analisi
Reading Time: 3 mins read
0
Golan: i timori di Israele

Secondo una relazione del Washington Post trapelata in questi giorni, i servizi di intelligence israeliani e statunitensi avrebbero lavorato insieme per individuare lo storico capo militare di Hezbollah, Imad Mughniyeh, poi assassinato a Damasco nel 2008 (di Redazione) Secondo il quotidiano israeliano progessista “Haaretz” il periodo di calma che ha caratterizzato le alture del Golan per 40 anni è ormai concluso, così come la relativa tranquillità che ha regnato per otto anni al confine con il Libano. Il quotidiano, ha infatti evidenziato come gli eventi occorsi nell’ultimo periodo confermino una crescente presenza di combattenti antagonisti ad Israele sia al confine con il Golan siriano che nel territorio compreso all’interno delle fattorie di Shebaa, in Libano.

Secondo Amos Harel, analista militare citato da Haaretz, le “informazioni raccolte dall’intelligence israeliana indicano la volontà delle IRGC iraniane e degli Hezbollah di rafforzare la propria presenza sul confine con infrastrutture e corpi speciali, al fine di effettuare operazioni in Golan, tra cui l’utilizzo di cecchini, missili e razzi anticarro, nonchè attacchi di commando su posizioni dell’IDF o degli insediamenti di confine“.

L’analista ha inoltre spiegato come una relativa calma sembra essere tornata nel confine settentrionale, con il “conto in sospeso” con gli Hezbollah che si è concluso con la morte di un ufficiale israeliano e di un soldato. Nello stesso tempo, l’esperto israeliano, ha specificato come che gli eventi che hanno avuto luogo di recente, a partire dall’uccisione del generale iraniano e sei membri di Hezbollah da parte di Israele, costituiscono senza dubbio la fine di un periodo storico che ha caratterizzato fino ad oggi tutto il confine israeliano con la Siria.

Intanto, emergono nuovi dettagli sull’operazione che nel 2008 ha portato alla morte di Imad Mughniyeh, storico capo militare degli Hezbollah, e padre di Jehad Mughniyeh,anch’esso ucciso da Israele nella alture del Golan durante il raid del 18 gennaio scorso. Secondo una relazione del Washington Post trapelata in questi giorni, i servizi di intelligence israeliani e statunitensi avrebbero lavorato insieme per assassinare il capo militare degli Hezbollah. A riferirlo sono ex-funzionari americani che a condizione di anonimato hanno parlato con il quotidiano confermando il coinvolgimento della CIA nell’operazione.

Le fonti hanno  dichiarato al Washington Post come la CIA ed il Mossad abbiano monitorato per lungo tempo gli spostamenti di Mughniyeh a Damasco prima dell‘assassinio, e abbiano lavorato a stretto contatto per individuare il luogo dove la bomba doveva essere collocata. I funzionari hanno inoltre dichiarato come Israele abbia coinvolto per primo la CIA sull’operazione congiunta per uccidere Mughniyeh. “Gli Stati Uniti non erano preoccupati per il contraccolpo degli Hezbollah, perché era probabile che l’organizzazione desse la colpa ad Israele“.

(di Redazione) Secondo il quotidiano israeliano progessista “Haaretz” il periodo di calma che ha caratterizzato le alture del Golan per 40 anni è ormai concluso, così come la relativa tranquillità che ha regnato per otto anni al confine con il Libano.

Correlati

Tags: Alture del GolanCIAconfine israelo-libaneseconflitto Israele-HezbollahFattorie di SheebaHezbollahIranIsraelelibanoMossadoperazioni coperteOsservatorio Mashrek
ShareTweetSendShare
Previous Post

Kobane: la prudenza degli Stati Uniti

Next Post

Stato Islamico: la donna del Califfo

Osservatorio

Osservatorio

Next Post

Stato Islamico: la donna del Califfo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)

© 2025 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home – It
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Contatti

© 2025 Osservatorio Mashrek

×