• E-books
  • Partner
  • Contact Us
Friday, February 3, 2023
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
  • Home
  • News
  • Analysis
    • Interview
    • Dossier
  • Jihad watch
  • In-Depth
  • Cartoons
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Siria: gli Stati Uniti scaricano i ribelli?

by Osservatorio
12 March 2017
in Analysis
Reading Time: 2 mins read
0
Siria: gli Stati Uniti scaricano i ribelli?
Share on FacebookShare on Twitter

I media statunitensi parlano di un possibile riavvicinamento con il Presidente Bashar al Asad, mentre Washington taglia gli aiuti per l’opposizione siriana. (di Nino Orto) I media americani sostengono che l’amministrazione statunitense stia pensando di ridurre, se non interrorempere, gli aiuti militari alle fazioni “moderate” che combattono contro il governo di Damasco. Queste le notizie che circolano da alcuni giorni tra gli addetti ai lavori e gli specialisti. Washington nega, ma le inchieste del “Daily Beast” e del “The Wall Street Journal” sono precise, e sostengono non solo che l’amministrazione Obama sia in procinto di interrompere gli aiuti ai ribelli siriani, ma anche di come la Casa Bianca abbia in programma un riavvicinamento con Asad per contrastrare lo Stato Islamico e le milizie qaediste in Siria.

Jane Bsaki, portavoce del Dipartimento di Stato, in una conferenza stampa di qualche giorno fa ha dichiarato:”non posso discutere riguardo presunte notizie di programmi segreti (condotti dal Dipartimento della Difesa o la CIA). Posso solo parlare per il Ministero degli Affari Esteri, che continua a sostenere l’opposizione siriana“. Il funzionario ha poi aggiunto come “noi (il Dipartimento di Stato)” sosteniamo il programma di assistenza e formazione dell’opposizione siriana, che dovrebbe iniziare questa primavera. Da parte nostra, continuiamo con i nostri programmi per fornire cibo, forniture mediche, attrezzature per l’inverno, automezzi“.

Nei suoi approfondimenti, il quotidiano Daily Beast aveva affermato come “tantissimi combattenti siriani sostenuti dagli aiuti militari e civili della Cia siano rimasti sorpresi dalla sospensione o dalla riduzione degli aiuti” e che questi combattenti stiano ora operando “nella più totale confusione, che a volte non permette di raggiungere neanche l’assistenza minima“. Il giornale ha inoltre aggiunto come “in altri casi, l’aiuto ridotto o sospeso, sia stato la causa della scarsa performance sul campo di battaglia, che ha distrutto il morale delle truppe, già sostanzialmente a terra.»

Il “Wall Street Journal“, nelle sue inchieste, ha affermato come almeno 4 delle 16 brigate dell’opposizione che cooperano con gli Stati Uniti, di stanza principalmente nella parte settentrionale della Siria, siano state escluse dai finanziamenti e i loro nomi rimossi dalla lista delle “fazioni affidabili“. Le restanti brigate, hanno invece avuto la promessa di aiuti, anche se ridotti. Il quotidiano statunitense ha aggiunto, citando uno dei leader dell’opposizione, come ogni combattente siriano “abbia ricevuto l’equivalente di soli 16 proiettili“. E sia stato quindi costretto a seguire la politica del razionamento. E anche se la Central Intelligence Agency (CIA) ha formato negli ultimi anni quasi cinquemila combattenti in Siria di questi, la maggior parte, “sono fuggiti o scomparsi“. 

(di Nino Orto) I media americani sostengono che l’amministrazione statunitense stia pensando di ridurre, se non interrorempere, gli aiuti militari alle fazioni “moderati” che combattono contro il governo di Damasco. Queste le notizie che circolano da alcuni giorni tra gli addetti ai lavori e gli specialisti. Washington nega, ma le inchieste..

 

Related

Tags: aiuti statunitensi in SiriaCIAFree Syrian ArmyjihadismoNino OrtoOsservatorio MashrekRibelli moderati sirianisiriastati uniti
ShareTweetSendShare
Previous Post

Stato Islamico: la donna del Califfo

Next Post

Iraq: il libro segreto dello Stato Islamico

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
Iraq: il libro segreto dello Stato Islamico

Iraq: il libro segreto dello Stato Islamico

Leave a Reply Cancel reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recommended

Iraq: indagine Usa su utilizzo armi chimiche

Iraq: indagine Usa su utilizzo armi chimiche

7 years ago
Iraq: nuove sfide, vecchi problemi

Iraq: nuove sfide, vecchi problemi

8 years ago

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Partner
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Work with us: +1 234

© 2021 Osservatorio Mashrek

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • In-Depth
  • Dossier
  • Interview
  • Analysis
  • Jihad watch
  • Cartoons
  • E-books
  • Partner
  • Contact Us

© 2021 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}