• E-books
  • Contact Us
domenica, Giugno 15, 2025
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Iran sull’orlo del baratro: riuscirà Teheran ad evitare il collasso?

by Osservatorio
21 Maggio 2025
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Iran sull’orlo del baratro: riuscirà Teheran ad evitare il collasso?

Crediti foto: sina drakhshani su Unsplash

L’Iran affonda in una crisi economica profonda. Le sanzioni hanno strangolato l’export petrolifero, il rial è crollato, e una generazione di giovani si allontana sempre più dai valori della rivoluzione del 1979.

L’ipotesi di un attacco militare contro le installazioni nucleari iraniane non è più solo teoria. E’ invece uno scenario discusso sempre più apertamente tra Washington, Tel Aviv e le capitali europee. Secondo fonti americane la possibilità di un’azione militare è sempre più probabile, mentre per Israele la finestra di opportunità per attaccare continua a restringersi di settimana in settimana.

Un eventuale bombardamento delle installazioni nucleari in Iran avrebbe conseguenze devastanti, scatenando con ogni probabilità un conflitto regionale che coinvolgerebbe Hezbollah, le milizie filo-iraniane in Siria e Iraq, e destabilizzerebbe l’intero scacchiere mediorientale. Ma oltre alla risposta immediata di Teheran, ciò che preoccupa è il possibile collasso strategico del regime islamico.

Il leader supremo dell’Iran, Ali Khamenei ha recentemente dichiarato che l’ultimo round di negoziati sul nucleare con gli Stati Uniti sono vicini al fallimento. Ha liquidato come “sciocchezze” le richieste americane di porre fine all’arricchimento dell’uranio, ribadendo che l’Iran non aspetterà il permesso di Washington.

Dietro questa retorica si cela una verità più cruda: Teheran non ha un piano B. Russia e Cina, tradizionali alleati, sono oggi troppo impegnate rispettivamente in Ucraina e in una guerra commerciale con gli USA per offrire un sostegno concreto. E anche la loro disponibilità a farsi coinvolgere in un nuovo focolaio mediorientale sembra in forte calo.

Nel frattempo, l’Iran affonda in una crisi economica profonda. Le sanzioni hanno strangolato l’export petrolifero, il rial è crollato, e una generazione di giovani si allontana sempre più dai valori della rivoluzione del 1979. Sul piano interno, crescono proteste, blackout, carenze idriche e sfiducia nel regime.

Sul fronte diplomatico, l’impasse si aggrava. Gli USA chiedono non solo lo stop all’arricchimento, ma anche un confronto sul programma missilistico iraniano. L’Europa, più paziente in passato, minaccia ora di ripristinare le sanzioni. E tra Washington e Tel Aviv si rafforza il coordinamento, alimentando i timori di un attacco imminente.

Per l’Iran, il rischio è esistenziale. Un’azione militare combinata con il blocco diplomatico potrebbe innescare un effetto domino: collasso economico, rivolta interna e isolamento globale. Con alleanze logore e risorse in esaurimento, la Repubblica islamica potrebbe trovarsi sull’orlo del tracollo.

Una via d’uscita esiste, ma richiede coraggio politico: riaprire il dialogo con l’Occidente, accettare ispezioni, limitare l’arricchimento e trattare non come resa, ma come sopravvivenza. Anche gli Stati Uniti dovranno offrire incentivi realistici, andando oltre le sole minacce.

Con l’avvicinarsi del 2025, Teheran si trova a un bivio storico. Il regime nato dalla rivoluzione si trova ora a confrontarsi con le stesse forze – conflitto, resistenza, ambiguità strategica – che una volta lo rafforzavano. Ma oggi, potrebbero non bastare più.

Correlati

Tags: evidenzaIranMedio OrienteNegoziati Iran Stati UnitiNino Ortonucleare iranianoOsservatorio Mashrek
ShareTweetSendShare
Previous Post

La solitudine di Israele

Next Post

La Nuova Damasco: Al-Julani riuscirà a tenere unita la Siria?

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
La Nuova Damasco: Al-Julani riuscirà a tenere unita la Siria?

La Nuova Damasco: Al-Julani riuscirà a tenere unita la Siria?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)

© 2025 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home – It
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Contatti

© 2025 Osservatorio Mashrek

×