• E-books
  • Contact Us
mercoledì, Novembre 5, 2025
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
    • Analisi
    • Interviste
    • Approfondimenti
  • Osservatorio Jihad
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
en English it Italiano
  • Home
  • News
    • Analisi
    • Interviste
    • Approfondimenti
  • Osservatorio Jihad
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Iraq: le prime crepe nella coalizione araba anti IS?

by Osservatorio
7 Gennaio 2025
in News
Reading Time: 2 mins read
0

Secondo alcuni media arabi, per il governo emiratino il problema principale sarebbe l’assenza di mezzi per il recupero dei piloti abbattuti.

(di Nino Orto) Secondo funzionari statunitensi, citati dal quotidiano arabo Shafaq News, gli Emirati Arabi Uniti si sarebbero ritirati dalla coalizione internazionale che conduce da mesi raid aerei contro lo Stato islamico in Iraq e Siria. Le fonti, che hanno chiesto di restare anonime, hanno infatti evidenziato come gli Emirati abbiano sospeso la propria partecipazione alla campagna aerea lo scorso dicembre, immediatamente dopo la cattura del combattente giordano. “Posso confermare che gli Emirati Arabi Uniti hanno sospeso gli attacchi aerei poco dopo l’abbattimento del del pilota giordano.Tuttavia, è chiaro che gli Emirati restano un partner importante e prezioso per l’Alleanza” ha dichiarato il funzionario statunitense.

Secondo alcuni media arabi, per il governo emiratino, che ha già dispiegato durante i raid contro lo Stato Islamico il primo pilota donna nella storia del mondo arabo, il problema principale sarebbe l’assenza di mezzi per il recupero dei piloti abbattuti. Per Abu Dhabi, gli Stati Uniti dovrebbero infatti dispiegare dei mezzi di salvataggio e recupero direttamente in territorio iracheno, vicino alle operazioni di combattimento, e non mantenerli all’interno della basi giordane o in Kuwait.

Gli Emirati fanno parte dei quattro Stati arabi della coalizione internazionale anti-Is, tra cui ci sono anche la Giordania, l’Arabia Saudita e il Bahrain, istituita a partire da settembre scorso per contrastare l’avanzata jihadista in Siria ed Iraq. Nonostante i problemi socio-politici, la risposta di questi paesi nei confronti della minaccia posta da Baghdadi era infatti stata netta e decisa. Con il passare del tempo, tuttavia, in assenza di statistiche ufficiali del Pentagono sui raid degli alleati arabi, e notando la mancanza di compattezza politica tra i quattro paesi, molti osservatori ritengono che la loro presenza, ad eccezione della Giordania, sia più “simbolica” che reale.

(di Nino Orto) Secondo funzionari statunitensi, citati dal quotidiano arabo Shafaq News, gli Emirati Arabi Uniti si sarebbero ritirati dalla coalizione internazionale che conduce da mesi raid aerei contro lo Stato islamico in Iraq e Siria.
Tags: Arabia SauditaBahreinCoalizione anti-IsEmirati Arabi UnitiGiordaniaIraqISISNino OrtoOsservatorio Mashreksiriastati unitiStato Islamico
ShareTweetSendShare
Previous Post

Iraq: il libro segreto dello Stato Islamico

Next Post

Siria: mercato nero e contrabbando

Osservatorio

Osservatorio

Next Post
Siria: mercato nero e contrabbando

Siria: mercato nero e contrabbando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)

© 2025 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
View preferences
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home – It
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Contatti

© 2025 Osservatorio Mashrek

×