• E-books
  • Contact Us
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Italiano
    • Italiano
No Result
View All Result
Osservatorio Mashrek
No Result
View All Result

Siria: la nuova strategia di Al Nusra

by Osservatorio
7 Gennaio 2025
in Analisi
Reading Time: 2 mins read
0

Anche se la leadership del gruppo continua a negare che la sua espansione sia un colpo di mano, l’offensiva di al-Nusra viene vista da molti come una nuova e più aggressiva strategia nella guerra in Siria

(di Nino Orto) Il Fronte di al-Nusra è stato fin dall’inizio uno dei protagonisti della rivolta in chiave jihadista contro il dittatore siriano Bashar al-Asad. Ora, ad affiancarsi allo Stato Islamico, la milizia affiliata ad al-Qaeda in Siria è diventato il gruppo dominante nella Provincia nord-occidentale del Paese, ed in particolare nella città di Idlib.All’inizio di questo mese, Nusra ha conquistato territorio e armi a scapito delle forze ribelli nella provincia e, secondo alcuni, la nuova strategia di al-Nusra mira non solo a far diventare la milizia il leader indiscusso tra le forze di opposizione, ma anche quello di eliminare tutti i potenziali nemici sul terreno e creare un “emirato”, proprio come quello istituito dal suo rivale dell’IS in Iraq.

“Penso che quello a cui stiamo assistendo nel nord della Siria sia il tentativo di Jubhat al Nusra di ritirare alcune delle loro risorse dai loro principali fronti con il regime, e di investire le stesse risorse per la conquista di terreno all’interno di aree controllate dai ribelli, e nella provincia di Idlib in particolare”. Lo ha dichiarato Noah Bonsey, un analista esperto di Siria per l’International Crisis Group.

Anche se la leadership del gruppo continua a negare che la sua espansione sia un colpo di mano, e che sia invece una guerra contro i leader ribelli corrotti che usano le armi per opprimere le persone, l’offensiva di al-Nusra viene vista da molti come una nuova e più aggressiva strategia nella guerra in Siria.

La Provincia di Idlib è strategica per qualsiasi fazione. Il valico di frontiera di Bab al-Hawa lungo il confine della Turchia rimane un’ancora di salvezza per ogni milizia. Secondo Bonsey il controllo di questo valico da parte di Nusra “li aiuta a generare entrate, il confine può essere infatti redditizio con il contrabbando di petrolio e altre cose.”

Secondo altri, il progetto di al-Nusra è quello di dichiarare finalmente il suo “stato islamico” nella provincia nord-occidentale. L’acquisizione di Idlib da parte di Nusra contribuisce “a competere con l’IS per l’opinione pubblica internazionale jihadista”, ha detto Bonsey.

La linea ufficiale del gruppo è sempre stata che non dichiarerà l’Emirato prima che il governo siriano sia stato rovesciato. Ma, anche se i leader di Nusra hanno sempre affermato di voler condividere il potere, non tutti i gruppi che combattono il governo di Assad vogliono uno stato islamico.

Ci sono coloro che lottano per una società civile democratica, con tali gruppi che sono stati indeboliti fino quasi a scomparire a Idlib. Ci sono invece altre fazioni in città- le cosiddette brigate islamiche come Ahrar al-Sham- che condividono il progetto di al-Nusra di uno stato islamico, ma che ancora non hanno dichiarato fedeltà ad al-Qaeda. Saranno sopratutto queste che faranno da ago della bilancia nella futura guerra intrajihadista.

(di Nino Orto) Il Fronte di al-Nusra è stato fin dall’inizio uno dei protagonisti della rivolta in chiave jihadista contro il dittatore siriano Bashar al-Asad. Ora, ad affiancarsi allo Stato Islamico, la milizia affiliata ad al-Qaeda in Siria è diventato il gruppo dominante nella Provincia nord-occidentale del Paese, ed in particolare nella città di Idlib.
Tags: Ahrar al-ShamBashar al-Asaddiritti umani in siriafitnaguerra civile sirianaIraqISISjihadismolotta intrajihadistaNusrasiriaStato Islamico
ShareTweetSendShare
Previous Post

Iraq: anche i clan sunniti scendono in campo?

Next Post

Iraq: l’offensiva jihadista su Ramadi

Osservatorio

Osservatorio

Next Post

Iraq: l'offensiva jihadista su Ramadi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter

Follow Us on Facebook

Follow Us on Twitter

  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)

© 2025 Osservatorio Mashrek

Manage Cookie Consent
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalised ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home – It
  • News
  • Analisi
    • Interviste
  • Osservatorio Jihad
  • Approfondimenti
  • Israele-Palestina
  • Eventi
    • L’altra parte del muro: dal 7 ottobre alla guerra di Gaza
  • Contatti

© 2025 Osservatorio Mashrek

×